In questa sezione sono presenti gli aggiornamenti inerenti i documenti, le informative, i regolamenti, gli avvisi e le procedure adottate con il Piano di intervento per il contenimento del Sars-Cov-2 presso la sede di APS Colore.
ATTENZIONE aggiornamento del 1 gennaio 2023: è fortemente raccomandato ai frequentatori l’uso corretto della mascherina chirurgica o ffp2 durante la permanenza in sede. I lavoratori ed i volontari, sentito il parere dell’RSPP, sono altrettanto caldamente invitati ad indossare le mascherine ffp2, messe a disposizione dall’Associazione, negli spazi al chiuso condivisi e/o aperti al pubblico e comunque dove non è garantito un metro di distanza, anche all’aperto.
Ricordiamo espressamente che deve essere comunicata l’eventuale situazione di fragilità del lavoratore o del volontario di Colore APS ETS, il quale deve inviare il certificato di fragilità all’indirizzo email privacy@associazionecolore.it per avviare l’eventuale sorveglianza sanitaria.
Il rientro in sede di lavoratori e volontari dopo un eventuale positività in sede deve sempre e comunque avvenire secondo le modalità normative in vigore al momento della negativizzazione.
L’ingresso al Centro Sociale e Culturale nonché l’accesso alle diverse iniziative ed ai servizi offerti da Colore APS ETS è sempre subordinato e soggetto al rispetto degli aggiornamenti normativi in vigore inerenti il contenimento del covid-19: oltre alla lettura dell’ “Informativa Generale Covid-19” ; quest’ultima essendo attualmente in fase aggiornamento comporta che, i partecipanti e tutti gli interessati sono pregati di contattare comuqnue preventivamente la segreteria ai recapiti indicati per verificare l’attuazione delle attività e per conoscere eventuali specifiche modalità di accesso alle stesse.
NOTA BENE: TUTTI I LAVORATORI ED I VOLONTARI DEVONO NECESSARIAMENTE PRENDERE VISIONE ANCHE DELL’INFORMATIVA SPECIFICA SOTTO RIPORTATA E A LORO DEDICATA, LA QUALE E’, IN QUESTA FASE (gennaio/febbraio 2023) e’ SOGGETTA AD AGGIORNAMENTI, PERTANTO E’ SEMPRE NECESSARIO RACCORDARSI CON I REFERENTI DELL’ASSOCIAZIONE.
Riferimenti normativi:
Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali (aprile 2022) – decadute il 31 dicembre 2022
Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro – 30 giugno 2022) – facoltativo dal 1 novembre 2022
PER ULTERIORI INFORMAZIONI TELEFONARE ALLO 0289539954.
REGOLAMENTO GENERALE PER L’ACCESSO IN SEDE
REGOLAMENTI E INFORMATIVE SPECIFICHE E INTEGRATIVE
APS COLORE
Oltre alle indicazioni generali e alle regole valide per tutti riportate nel “REGOLAMENTO GENERALE PER L’ACCESSO IN SEDE” riportate a questo link: https://www.associazionecolore.it/periodo-emergenziale-covid-19/ per accedere in sede, segnaliamo le seguenti indicazioni integrative per il contrasto e il contenimento del covid-19.
INDICAZIONI SPECIFICHE PER LE ATTIVITA’ MOTORIE
- è obbligatorio indossare correttamente la mascherina in qualsiasi momento al chiuso, ad eccezione del momento specifico in cui si svolge attività fisica sul posto. A titolo di esempio, la mascherina va indossata obbligatoriamente anche durante il corso se il partecipante si sposta da una postazione o durante la pausa;
- durante l’attività è necessario mantenere la distanza di metri 2 (due) dagli altri partecipanti;
- evitare di lasciare in luoghi condivisi con altri gli indumenti indossati per l’attività fisica, ma riporli in zaini o borse personali;
- bere sempre da bicchieri monouso o bottiglie personalizzate;
- gettare subito in appositi contenitori i fazzolettini di carta o altri materiali usati (ben sigillati);
- non consumare cibo all’interno degli spazi dedicati all’attività.
In aggiunta, coloro che praticano attività motoria, hanno l’obbligo:
- di disinfettare i propri effetti personali e di non condividerli (borracce, fazzoletti, attrezzi, ecc.);
- di arrivare nel sito già vestiti adeguatamente alla attività che andrà a svolgersi o in modo tale da utilizzare spazi comuni per cambiarsi e muniti di buste sigillanti per la raccolta di rifiuti potenzialmente infetti;
- di non toccare oggetti e segnaletica fissa.
Ricordiamo infine che durante le lezioni sarà necessario effettuare una pausa, a metà lezione circa, per arieggiare i locali.
Riferimenti Normativi
- Linee guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere redatte ai sensi del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 – Roma, 7 maggio 2021;
- Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Sociali (Conferenza delle Regioni);
- Aps Colore, Piano di Intervento -misure di prevenzione e contenimento della diffusione del covid-19 presso la sede del centro di integrazione sociale di via Moncucco 29 a Milano-
- “10.b.2 attività associative – indicazioni generali emergenziali di livello organizzativo per tutti i gruppi omogenei”;
- “10.b.3.2.2 attività “didattiche, e culturali e solidali” con presenza di terzi dove è prevista attività motoria e/o di canto (es. corsi, stage e laboratori di yoga, danza, canto, capoeira, giochi con movimento etc.). – cod. 2.1.2”;
INFORMATIVE PRIVACY AREA DATI COVID-19
Per l’informativa Covid-19, fate click a questo link.