WEB PRIVACY – PRIVACY POLICY DEL SITO WEB Reg2_sezione6.7.1_ v.15_11_2020
E’ il documento che illustra le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che visitano il sito Internet www.associazionecolore.it (redirect di www.apscolore.org e www.zonacolore.org). Trattasi, pertanto, di una informativa resa anche ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 – Regolamento generale sulla protezione dei dati (“GDPR”) – per chi semplicemente naviga il sito e per gli utenti web che inviano spontaneamente comunicazioni ai recapiti di contatto di APS Colore resi pubblici nel sito.
In conformità con quanto disposto dal Provvedimento generale del Garante per la Protezione dei Dati Personali dell’8 maggio 2014, si informano gli utenti sulle modalità di gestione dei cookie del presente sito attraverso la presente policy privacy e rimandandovi anche alla cookie policy estesa al seguente link https://www.associazionecolore.it/info-generali- sui-cookie-policy-e-cookie-privacy/
L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite i nostri link, di cui APS Colore non è in alcun modo responsabile.
N.B. Con riferimento ai dati trattati per l’iscrizione facoltativa alla mailing list e per cui è necessario il consenso si rimanda all’informativa specifica cliccando sul seguente link https://www.associazionecolore.it/informativa-mailing-list/
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI E RECAPITI:
Titolare del Trattamento dei dati è APS Colore, identificabile nella figura del Presidente Pro-tempore, domiciliato per la carica in Via Moncucco 29, 20142 Milano e che potrà essere contatto al numero di telefono 0289539954 o via email all’indirizzo privacy@associazionecolore.it.
LUOGO e MODALITÀ DEL TRATTAMENTO, TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI e CATEGORIE DEGLI INTERESSATI:
Il trattamento dei dati connessi ai servizi web offerti da questo sito (fisicamente posto in hosting sul territorio UE), viene svolto dal Titolare e/o dai soggetti designati al trattamento sotto la responsabilità del Titolare del trattamento (ex art. 2 quaterdecies d.l, 101/2018), presso la sede di APS Colore o da remoto nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza previsti dal GDPR e dal novellato Codice Privacy garantendo l’integrità e riservatezza dei dati e con la piena tutela dei diritti degli interessati.
Per avere informazioni inerenti la privacy policy del Web Hosting che ospita fisicamente il server (comprese le immagini di backup del sito) è possibile visitare il seguente link https://www.ovh.it/protezione-dati-personali/
La raccolta dei dati degli interessati visitatori del sito web avviene attraverso il sito web stesso ed il loro trattamento mediante l’ausilio di mezzi informatici. Il trattamento dei dati di statistica anonimi e aggregati, prodotti da Google Analytics, può avvenire anche mediante supporti cartacei e/o con l’ausilio di mezzi informatici e telematici. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
La tipologia di dati raccolta è la seguente:
• Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Saranno raccolti i dati di navigazione esclusivamente nell’interesse legittimo di permettere all’utente la fruizione dei contenuti pubblicati sui siti Internet del Titolare ed una loro corretta amministrazione e gestione.
• Cookies
I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell’utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Sul presente sito sono utilizzati cookie tecnici di prima parte e analitici di terza parte, anonimizzati e quindi assimilati a cookie tecnici.
L’informativa estesa della cookie policy è presente al seguente link https://www.associazionecolore.it/info-generali-sui-cookie-policy-e-cookie-privacy/
• Siti Web e servizi di terze parti
Il sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti web che dispongono di una propria informativa e policy inerente ai cookie. APS Colore non risponde di questi siti.
• Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi con estensione @apscolore.org indicati su questo sito comporta per sua stessa natura la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Vengono inoltre raccolti i dati forniti spontaneamente per l’iscrizione alla mailing list dell’APS Colore attraverso l’apposito banner, dove viene richiesto: nome, cognome e indirizzo email.
Nella piena osservanza del disposto dell’art.5 GDPR la raccolta dei dati avviene presso gli interessati, di seguito indicati per categorie
- Utenti Web: Tutte le categorie degli interessati che navigano online sul sito web di APS Colore e che visitano i suoi social
N.B. Con riferimento ai dati trattati per l’iscrizione facoltativa alla mailing list e per cui è necessario il consenso si rimanda all’informativa specifica cliccando sul seguente link https://www.associazionecolore.it/informativa-mailing-list/
FINALITÀ del TRATTAMENTO:
Il sito web di APS Colore è in generale finalizzato ad informare e comunicare agli interessati degli aggiornamenti relativi alle attività attuate per il raggiungimento degli obiettivi istituzionali associativi, quindi ad acquisire informazioni per poter comprendere e migliorare la funzionalità e l’utilità stessa del sito web a tal fine.
Il trattamento dei dati raccolti dal sito per conseguire detta finalità generale è strumentale e necessario per le seguenti finalità specifiche:
- Statistica (analisi), raccolta di dati e informazioni in forma esclusivamente aggregata e anonima al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e monitorarne il suo utilizzo, quindi per elaborare eventuali dati utili alla composizione di relazioni inerenti l’attuazione di progetti o attività istituzionali quindi anche ai fini di
- Sicurezza, raccolta di dati e informazioni al fine di tutelare la sicurezza del sito (esempio firewall, rilevazione virus, backup) e degli Utenti e per prevenire o smascherare frodi o abusi a danno del sito web. I dati sono registrati automaticamente e possono eventualmente comprendere anche dati personali (indirizzo Ip) che potrebbero essere utilizzati, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti Non sono presenti filtri antispam in quanto i servizi a rischio di spam (esempio blog) sono disabilitati.
- Far visionare il sito online, rendere la navigazione fruibile e
BASE GIURIDICA DEI DATI TRATTATI
Per le finalità n°1, 2 e 3 il trattamento dei dati acquisiti attraverso il sito web associazionecolore.it è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 6 lett f GDPR.
In conformità al Considerando 47, 48 e 113 del GDPR, il Titolare del trattamento ha attentamente effettuato una valutazione relativa al bilanciamento dei propri interessi (indicati nelle finalità della presente informativa) e i diritti e le libertà fondamentali dei terzi interessati sottoposti alle attività di trattamento (visitatori del sito web). Considerato la natura delle comunicazioni intercorrenti tra APS Colore (Titolare) ed i terzi interessati, che avvengono durante la navigazione sono basate su una relazione pertinente e appropriata di reciproco interesse spontaneo e condiviso. Considerato con particolare attenzione la natura dei dati personali forniti e le finalità indicate nell’informativa quindi la durata del trattamento. Considerato il tipo di trattamenti proposti, minimali, nonché di offrire garanzie adeguate per la tutela dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei loro dati personali ed alla loro destinazione. Considerato che il Titolare pubblica online la presente informativa grazie alla quale gli interessati vengono informati sulle modalità e le finalità del trattamento dei loro dati in quanto è nell’interesse stesso del Titolare. Considerato che il Titolare fornisce agli interessati nell’informativa le modalità per opporsi al trattamento dei dati. Considerato che alla luce del bilanciamento di interessi effettuato, del livello di rilevanza delle attività svolte e documentate e tenuto conto delle misure informative adottate dal Titolare, si ritiene che i terzi interessati frequentatori e fruitori delle attività promosse da APS Colore o aspiranti tali possano ragionevolmente attendersi e siano consapevoli che interagendo, comunicando e quindi navigando sul sito i dati acquisiti vengano trattati per le finalità indicate nella presente informativa. Tutto ciò considerato si ritiene che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato.
Anche per quanto concerne i dati forniti volontariamente dall’utente la base giuridica è il legittimo interesse del Titolare di rispondere alle comunicazioni pervenute o la necessità di evadere richieste precontrattuali eventualmente avanzate dall’interessato.
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI (EVENTUALE OBBLIGO DELLA COMUNICAZIONE DEI DATI E CONSEGUENZE):
Con riferimento ai dati trattati nel legittimo interesse del titolare l’utente è libero di fornire spontaneamente i dati personali per richiedere informazioni o servizi utilizzando i contatti riportati sul sito web. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Il Titolare dei dati non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di google analytics se reso anonimo, in quanto tali dati sono necessari a fornire i servizi richiesti al momento della richiesta di accesso al sito web, tuttavia è tenuto al rilascio dell’informativa sul trattamento dei dati. (Art.2, par5, Direttiva 2009/136/CE e art.122, comma 1, Codice privacy; Art.2, par.5, Direttiva 2009/136/CE e art. 122, comma 1, Codice privacy).
Data la natura e la finalità dei cookie tecnici e analitici di prima parte e di terze parti (se sono adottati strumenti che riducono il potere identificativo dei cookie e la terza parte non incrocia le informazioni raccolte con altre di cui già dispone) la normativa non richiede l’espressione del consenso al loro uso. L’opposizione al trattamento di tali cookie manifestata attraverso la disabilitazione di “tutti i cookie” dal browser di navigazione in generale può comportare il non corretto funzionamento di alcune pagine, che potrebbero non essere completamente visualizzate.
Per tutte le altre tipologie di cookie per le quali è richiesto il consenso del visitatore il non consenso può essere espresso dall’utente con una o più di una delle seguenti modalità:
- Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il
- Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del sito.
In generale la volontà di non essere soggetti al trattamento dei dati manifestata attraverso la disattivazione dell’operatività dei dati potrebbero quindi comportare limitazioni nella navigazione.
I DESTINATARI DEI DATI:
Nello specifico i dati raccolti per il conseguimento delle finalità suesposte saranno trasmessi ai soggetti designati al trattamento sotto la responsabilità del Titolare del trattamento (ex art. 2 quaterdecies d.l, 101/2018).
Occasionalmente, potrebbe essere consentito a terzi fornitori l’accesso temporaneo alle memorie del sito per esclusivi motivi di assistenza tecnica, nel rispetto delle prescrizioni di legge e sotto la sorveglianza del Titolare.
Unicamente con riferimento ai grafici ed ai dati anonimizzati ed aggregati estrapolati dalle statistiche di google analytics – https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it, si specifica che tali dati potrebbero essere trasmessi a società fornitrici di servizi/piattaforme digitali e online di cui APS Colore si avvale (tra cui l’email con estensione @apscolore.org) e quindi trattati su server esterni di loro proprietà. Tali server esterni potrebbero trovarsi in paesi extra UE in virtù sia delle clausole contrattuali standard (SCC), sia dell’assenza di una comunicazione al Titolare da parte dei fornitori esportatori inerente l’impossibilità da parte degli stessi di poterle rispettare. Il Titolare nella misura delle responsabilità che gli competono, monitora le certificazioni e le modalità con cui i fornitori di tali servizi agiscono in qualità di responsabili dei dati per garantire che tali clausole esistano e siano in grado di garantire il rispetto di un livello di protezione sostanzialmente equivalente a quello garantito dal GDPR, così come previsto dalla normativa attuale. Per ogni specifica e informazione a riguardo rivolgersi al Titolare del trattamento.
Questo sito è ospitato fisicamente posto in hosting sul territorio UE. Per avere informazioni inerenti la privacy policy del Web Hosting che ospita fisicamente il server (comprese le immagini di backup del sito) visitate il seguente link: https://www.ovh.it/protezione-dati-personali/
Da parte di APS Colore i dati non verranno comunicati a terze parti per finalità ulteriori a quelle indicate e non saranno soggetti a processi decisionali interamente automatizzati, ivi compresa la profilazione, per la quale l’interessato ha diritto di opporsi ex art.21 GDPR.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 31 GDPR, fatti salvi altri eventuali obblighi di legge, APS Colore potrà comunicare o diffondere i dati oggetto del trattamento nell’adempimento ad ordini impartiti da Pubbliche Autorità e/o Organismi di Vigilanza.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI:
I dati saranno conservati per un arco di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità indicate e per le quali vengono trattati.
I dati di navigazione vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati in questione potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del nostro sito: salva questa eventualità, in genere i dati sui contatti web non vengono conservati per più di sette giorni.
I dati (indirizzo IP) utilizzati a fini di sicurezza del sito (blocco tentativi di danneggiare il sito) sono conservati per 365 giorni. I dati per finalità di analytics (statistica) sono conservati in forma aggregata e anonima per 24 mesi sul sito web, successivamente potrebbero essere trattati in formato digitale su sistemi di archiviazione diversi dal server (supporti cartacei e/o con l’ausilio di mezzi informatici e telematici) ai fini di archiviazione storica inerente relazioni su progetti o conseguimento di attività istituzionali. Alla scadenza i dati saranno cancellati o anonimizzati, a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi.
Per quanto concerne la conservazione dei cookie, in generale alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Per quanto riguarda i dati forniti volontariamente dall’utente, gli stessi saranno conservati per il tempo indicato nelle informative di riferimento specifiche delle Aree Dati di APS Colore cui verranno ricondotti tali dati.
DIRITTI DELL’INTERESSATO:
L’interessato, gode di una serie di diritti volti a tutelare la sua persona, nonché la liceità e correttezza del trattamento dei dati, tra cui:
- diritto di accesso ai propri dati personali ed alle informazioni relative agli stessi
- diritto di rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti
- diritto di cancellazione (“diritto all’oblio”) dei dati personali che lo riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo)
- diritto di limitazione di trattamento dei propri dati personali al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo
- diritto alla portabilità dei dati nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati, in un formato strutturato e leggibile su supporto automatico anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento;
- diritto alla limitazione del trattamento dei suoi dati personali, al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR o di opporsi al ricorrere di situazioni particolari personali,quindi nei casi indicati nell’articolo 21 del GDPR.
- diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano l’origine razziale, le opinioni politiche, le convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
- proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali Piazza di Monte Citorio, 121 – 00186 Roma – garanteprivacy.it).
Per l’esercizio e la tutela dei vostri diritti, è possibile rivolgersi al Titolare del trattamento dati chiamando il numero 0289539954 o scrivendo a