JavaScript must be enabled in order for you to see "WP Copy Data Protect" effect. However, it seems JavaScript is either disabled or not supported by your browser. To see full result of "WP Copy Data Protector", enable JavaScript by changing your browser options, then try again.
skip to Main Content

APS COLORE: INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI FORNITI – Reg2_sezione6.1_ v.15_11_2020

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del d.lgs. 196/2003 (Codice Privacy), in relazione ai dati personali di cui APS Colore entrerà nella disponibilità in ragione della sua partecipazione, frequentazione, dell’interesse mostrato per le attività ed i servizi offerti e delle eventuali richieste informative effettuate, quindi dei rapporti informali e delle collaborazioni formalmente definite o che si stanno per sviluppare, Le comunichiamo quanto segue.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI E RECAPITI:

Titolare del Trattamento dei dati è APS Colore, identificabile nella figura del Presidente Pro-tempore, domiciliato per la carica in Via Moncucco 29, 20142 Milano e che potrà essere contatto al numero di telefono 0289539954 o via email all’indirizzo privacy@associazionecolore.it.

LUOGO e MODALITÀ DEL TRATTAMENTO, TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI e CATEGORIE DEGLI INTERESSATI:

Il trattamento dei dati viene svolto dal Titolare e/o dai soggetti designati al trattamento sotto la responsabilità del Titolare del trattamento (ex art. 2 quaterdecies d.l, 101/2018), presso la sede di APS Colore o da remoto nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza previsti dal GDPR e dal novellato Codice Privacy garantendo l’integrità e riservatezza dei dati e con la piena tutela dei diritti degli interessati.

La raccolta dei dati avviene attraverso la compilazione di documentazione cartacea (esempio moduli o richieste), via email o verbalmente ed il loro trattamento mediante supporti cartacei e/o con l’ausilio di mezzi informatici e telematici. Con riferimento alle attività del trattamento effettuate da remoto in Videoconferenza il titolare ha effettuato una valutazione preventiva dei rischi sul trattamento dei dati ed ha disposto misure tecniche e organizzative da osservare che verranno trasmesse ai partecipanti, unitamente all’informativa del trattamento dei dati eseguito dalla piattaforma ospitante.

La tipologia dei dati personali trattatati, riguardano normalmente dati identificativi diretti (nome, cognome, luogo e data di nascita), indiretti (codice fiscale) e relativi a comunicazioni elettroniche (email e telefono), altri dati personali potrebbero essere raccolti per il conseguimento delle finalità indicate nella presente informativa. Eventuali dati particolari, se e quando acquisiti, sono trattati unicamente per obblighi di legge anche con riferimento a quelli per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, quindi per la salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica.

Nella piena osservanza del disposto dell’art.5 GDPR la raccolta dei dati avviene presso gli interessati, di seguito indicati per categoria con indicata la finalità specifica per la quale vengono raccolti i dati:

  • Soci: sono gli interessati la cui richiesta di associarsi è stata approvata dal CDA e che sono inseriti nell’albo soci, i soci possono divenire Volontari (finalità da 1 a 11 e da 14 a 18).
  • Soci-Volontari: sono gli interessati associati la cui richiesta di svolgere attività di volontariato è stata approvata dal CDA, sono inseriti nell’albo dei Soci-Volontari.
  • Terzi, includono:
  • Terzi Partecipanti attivi: sono gli interessati, diversi dai soci e dai soci-volontari, che contribuiscono in qualche forma e modo al conseguimento delle finalità associative anche in ragione di un rapporto specifico, formalizzato all’occorrenza, che intercorre con APS Colore (es. referenti/responsabili di attività e convenzioni associative). Oltre ai fornitori, sono parte di tale categoria e costituiscono sottocategoria separata le persone che hanno “Rapporti di lavoro” con APS Colore. – (finalità da 1 a 18). I terzi partecipanti attivi possono divenire o essere contemporaneamente terzi partecipanti passivi divenire soci, oppure, compatibilmente con la tipologia di rapporto in corso, soci-volontari.
  • Terzi Partecipanti passivi: sono gli interessati, diversi dai soci, dai soci-volontari e dai terzi partecipanti attivi, che beneficiano ed usufruiscono delle iniziative e dei servizi proposti da APS Colore (finalità da 1 a 8 e da 15 a 18). I terzi partecipanti passivi possono divenire o essere contemporaneamente terzi partecipanti attivi, oppure divenire soci o soci-volontari.
  • Altri terzi: sono gli interessati, diversi dai soci, dai soci-volontari e dai terzi partecipanti attivi e passivi, per esempio: persone che richiedono informazioni sulle attività associative o visitano la sede (visitatori), sono terzi non partecipanti né attivamente né passivamente. Gli “altri terzi” (o “terzi non partecipanti) possono divenire terzi partecipanti passivi o attivi, soci o soci- volontari. (finalità da 1 a 3, 16, 17 e 18).

Segue la classificazione delle macro categorie:

  • Tutte le categorie degli interessati che partecipano attivamente o passivamente alle iniziative ed ai servizi proposti da APS Colore (Soci, Soci Volontari e Terzi, con esclusione degli “Altri terzi”) sono classificati come: Partecipanti.
  • Tutte le categorie degli interessati esclusi i soci-volontari, i lavoratori ed i fornitori di APS Colore, sono classificati come: Utenti.
  • Tutte le categorie degli interessati (Soci, Soci Volontari e tutte le categorie dei Terzi) che accedono alla sede associativa, sono classificati come: Frequentatori.
  • Tutte le categorie degli interessati che esprimono il consenso per essere iscritti alla Mailing List Esterna sono classificati come: Iscritti alla Mailing List Esterna
  • Tutte le categorie degli interessati che navigano online sul sito web di APS Colore e che visitano i suoi social network, sono classificati come: Utenti Web.

Nel caso in cui alcuni dati personali venissero acquisiti non direttamente presso l’interessato (ad esempio tramite organizzazioni della rete territoriale che inviano utenza) le informazioni sul trattamento dei dati da far visionare all’interessato saranno quelle indicate all’art.14 (GDPR), quindi oltre alle informazioni contenute nella presente dovrà essere comunicata all’interessato “la fonte da cui hanno origine i dati personali e, se del caso, l’eventualità che i dati provengano da fonti accessibili al pubblico.

Si rimandano inoltre gli interessati alle informative specifiche per quanto concerne il trattamento:

  • dei dati relativi ai rapporti associativi e di volontariato, cui sono interessati i soci ed i soci-volontari (Informativa – Area Dati: Soci e Soci-Volontari);
  • dei dati relativi ai rapporti lavorativi, cui sono interessati coloro che hanno rapporti lavorativi in essere con il Titolare, (Informativa – Area Dati: Rapporti Lavorativi);
  • dei dati relativi all’iscrizione alla mailing list esterna, cui sono interessati coloro che vi si iscrivono; (Informativa – Area Dati: Mailing List Esterna);
  • dei dati relativi alle immagini, cui sono interessati tutti i Partecipanti alle attività ed i Frequentatori (Informativa – Area Dati: Immagini);
  • dei dati acquisiti attraverso il sistema di video sorveglianza cui sono interessati tutti i Frequentatori della sede associativa (Informativa – Area Dati: Videosorveglianza);
  • dei dati acquisiti attraverso il sito web di APS Colore e i social network cui sono interessati coloro che li visitano online: Utenti web (Informativa – Area Dati: Web Privacy).

ATTENZIONE: per il periodo indicato dalle Autorità competenti, durante il quale sarà necessario il trattamento dei dati personali per il contrasto e il contenimento del Covid19, si rimandano tutti gli interessati che accedono o intendono accedere alla sede Associativa (Frequentatori) allInformativa Area Dati: Covid19

FINALITÀ:

I dati sono utilizzati per avviare o dar seguito ad un rapporto che già intercorre tra l’interessato e APS Colore quindi di definirlo anche formalmente all’occorrenza. I dati raccolti che riguardano tale informativa sono utilizzati quindi per la gestione, la regolazione e lo sviluppo di relazioni significative tra APS Colore i soci, i soci-volontari ed i terzi interessati, volti al perseguimento del più generale scopo associativo, degli obblighi statutari e delle finalità istituzionali. Per la realizzazione di tale finalità generale i dati saranno trattati per le seguenti finalità specifiche:

  1. Evasione di richieste effettuate dagli interessati relative alle attività ed i servizi offerti dall’APS Colore e modalità di partecipazione ed adesione.
  2. Registrare nella rubrica dei contatti dell’APS Colore i dati degli interessati che partecipano o hanno partecipato, oppure si sono avvicinati in qualche forma e modo alla vita associativa, e che hanno mostrato un particolare interesse e disponibilità, al fine di procedere a comunicazioni inerenti al conseguimento delle finalità indicate nella presente informativa.
  3. Archiviazione di eventuali dati (esempio CV) inviati spontaneamente ad APS Colore dagli interessati indicati e riconducibili alle modalità di trattamento indicate nella presente.
  4. Fornire informazioni inerenti attività in corso frequentate dagli Quindi ad esempio richieste specifiche, aggiornamenti e informazioni relative alle attività stesse.
  5. Produrre relazioni, dati riepilogativi, e analisi che possono contenere dati degli interessati per finalità esplicative e illustrative di progetti istituzionali cui essi hanno partecipato attivamente o passivamente, compresi quelli che hanno ottenuto contributi pubblici o privati.
  6. Eventuale produzione e archiviazione di attestati, dichiarazioni e relazioni richiesti dagli stessi interessati inerenti ad esempio la partecipazione delle attività di APS Colore.
  7. Elaborazione di documentazione inerente la partecipazione ad attività associative (esempio liste, elenchi, registrazioni presenze ad attività, elenchi di adesioni etc.), anche a fini statistici
  8. Gestire l’avvio, la partecipazione e l’attuazione di servizi, eventi, progetti e attività associative (anche da remoto in videoconferenza) rivolte agli interessati che vi hanno aderito.
  9. Avviare comunicazioni (tramite telefono, email, applicativi ufficiali di APS Colore di messaggistica e chat (laddove attivati e autorizzati), oppure tramite piattaforme online che offrono servizi per le videoconferenze) tra APS Colore e gli interessati che hanno richiesto o acconsentito, implicitamente o esplicitamente, di essere aggiornati, e ricevere informazioni specifiche su talune attività, anche attraverso Mailing List Interne* e che riguarderanno ad esempio:
    • Definizione, attuazione, coordinamento e verifica di programmi ed attività operative e organizzative;
    • Inviti a riunioni e incontri ricreativi/conoscitivi e conviviali, informativi, organizzativi e operativi;
  • Appelli, richieste, proposte, segnalazioni inerenti la vita associativa (esempio: progetti, necessità particolari, promozione volontariato, anticipazioni, inviti, );
  • Campagne informative e di sensibilizzazione quindi inviti ad incontri inerenti tematiche normative come ad esempio sicurezza e privacy (*n.b. tali mailing list interne non riguardano l’invio delle informative previste dalla mailing list “esterna” per la cui iscrizione è chiesto un consenso libero, separato e specifico).
  1. Indicazione nelle descrizioni delle attività svolte, nella documentazione prodotta, anche sul sito web di APS Colore, dei nomi degli interessati che realizzano attività rivolte ed in favore dei soci o dei terzi in ragione di un rapporto in essere
  2. Creare e rendere visibili, nella documentazione prodotta a fini relazionali, in sede e online organigrammi e compagini sociali comprensive degli interessati soci-volontari, soci che ricoprono cariche istituzionali, ed eventuali terzi partecipanti attivi che contribuiscono in qualche forma e modo al conseguimento delle finalità associative.
  3. Procedere ove necessario alla definizione di un rapporto formalizzato con gli interessati, ad esempio per l’avvio di: tirocini (gratuiti, ed eventualmente non gratuiti), se e ove possibile lavori socialmente utili, messe alla prova, eventuali servizi civili, convenzioni, accordi, definizione di programmi e modalità per l’attuazione di attività presso la sede di APS Colore, manleve, richieste in genere, forme di contratto in generale, etc. b. come indicato precedentemente in merito alla definizione dei contratti lavorativi si rimanda all’informativa specifica “Contratti di Lavoro” mentre per i rapporti associativi e di volontariato si rimanda all’informativa specifica “Soci e Volontari”.
  4. Designare incaricati in qualità di addetti al primo soccorso, alla prevenzione incendi e/o ai controlli periodici inerenti la sicurezza in sede, quindi iscrivere gli interessati ai corsi necessari, effettuare gli aggiornamenti e ottenere gli attestati relativi ove e quando necessario.
  5. L’applicazione delle norme in materia di salute, igiene e sicurezza sul lavoro ove e quando previsto, quindi ad esempio: consegnare agli interessati, quando necessario, le informative sui specifici per la salute e la sicurezza dei lavoratori ed evadere tutte le procedure, compresa la compilazione delle modulistiche inerenti autorizzazioni specifiche anche con riferimento all’uso di attrezzature (esempio scale telescopiche) ed eventuali consegne di DPI oltre ad adempiere agli obblighi inerenti la sorveglianza sanitaria quando e nei casi previsti dalla legge.
  6. Autorizzare designati al trattamento dei dati personali (15a), nonché procedere all’eventuale attivazione di un Account di APS Colore attraverso cui autorizzare i dispositivi di proprietà dei designati stessi all’accesso da remoto ai dati personali, ai servizi applicativi e/o alla documentazione di APS Colore (15b).
  7. Tenuta ed aggiornamento della prima nota e della contabilità amministrativa ed altri adempimenti fiscali previsti.
  8. Gestire consensi ed eventuali opposizioni al trattamento dei dati o esercizio di diritti e altre questioni inerenti la privacy.
  9. Per adempiere a eventuali obblighi di legge
  10. Per la salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica

BASE GIURIDICA DEI DATI TRATTATI:

Per le finalità da 1 a 7 e per la finalità 10 e 11 i dati personali saranno oggetto di trattamento, in conformità alle condizioni per la liceità del trattamento sulla base del legittimo interesse di cui all’art. 6 lett. f) del Regolamento (UE) 2016/679.

In conformità al Considerando 47, 48 e 113 del GDPR, il Titolare del trattamento ha attentamente effettuato una valutazione relativa al bilanciamento dei propri interessi (indicati nelle finalità suddette, da 1 a 7 e 10/11, della presente informativa) e i diritti e le libertà fondamentali dei terzi interessati sottoposti alle attività di trattamento.

Considerato che la natura dei rapporti e delle comunicazioni intercorrenti e delle relazioni tra APS Colore (Titolare) e i soci, i soci-volontari ed i terzi interessati che avvengono durante la vita associativa e le attività che all’interno di essa hanno svolgimento è basata su una relazione pertinente e appropriata di reciproco interesse spontaneo e condiviso. Considerato con particolare attenzione la natura dei dati personali forniti (non particolari) e le finalità indicate nell’informativa che sono di interesse degli stessi interessati e la durata del trattamento. Considerato il tipo di trattamenti proposti, minimali, essenziali e non invasivi, ponendo attenzione alla distinzione delle finalità e dei trattamenti sulla base delle categorie degli interessati, nonché di offrire garanzie adeguate per la tutela dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei loro dati personali ed alla loro destinazione. Considerato che il Titolare oltre a fornire l’informativa privacy all’interessato, adotta misure informative verbali e/o scritte, anche attraverso modulistica o avvisi affissi in sede, dove gli interessati vengono informati sulle modalità e le finalità del trattamento dei loro dati in quanto è nell’interesse stesso del Titolare. Considerato che il Titolare fornisce agli interessati la concreta ed effettiva possibilità di opporsi, immediatamente o successivamente, al trattamento dei dati, comunicando l’eventuale opposizione al momento dell’acquisizione dei dati, rivolgendosi agli autorizzati/designati ed ai volontari, quindi scrivendo a privacy@associazionecolore.it. Considerato che alla luce del bilanciamento di interessi effettuato, del livello di rilevanza delle attività svolte e documentate e soprattutto tenuto conto delle misure informative adottate dal Titolare, si ritiene che gli interessati fruitori delle attività promosse da APS Colore o aspiranti tali possano ragionevolmente attendersi e siano consapevoli che interagendo, comunicando e quindi fornendo i dati richiesti gli stessi vengano trattati per le finalità indicate nella presente informativa. Tutto ciò considerato si ritiene che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato.

Per la finalità 8 e 9 l’interessato esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 6, 1°comma, lett. a) del Regolamento (UE) 2016/679.

Inoltre si specifica come per la finalità 9 e 10 sussistono basi giuridiche riconducibili alla necessità dell’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, – all’art. 6, 1°comma, lett. b) del Regolamento (UE) 2016/679, (con riferimento ai rapporti associativi e di volontariato definiti nello Statuto di APS Colore o ad eventuali contratti lavorativi e di collaborazione in corso con il Titolare); altresì, con riferimento alla finalità 10, è possibile che sussistano per taluni casi specifici basi giuridiche riferite all’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento – all’art. 6, 1°comma, lett. c) del Regolamento (UE) 2016/679.

Per le finalità 12 (ed ove previsto per la finalità 10) il trattamento sarà considerato come necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, – all’art. 6, 1°comma, lett. b) del Regolamento (UE) 2016/679, (Codice Civile Libro IV delle obbligazioni Titolo II – Dei contratti in generale).

Per le finalità da 13 a 18 (ed ove previsto per la finalità 10) il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento –  all’art. 6, 1°comma, lett. c) del Regolamento (UE) 2016/679. (finalità 12 e 13: D.lgs. 81/08 tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e decreto 13 aprile 2011 -; finalità 15b : art 2, art.25 2°comma, art. 35 1° e 2° comma-quaterdecies del decreto legislativo 101/2018 GDPR, Decreto del garante della Privacy numero 300 del 24/12/2008 e Provvedimento del 25/06/2009; finalità 15: Capo 2 art.6 e capo 3 GDPR; finalità 16: leggi, regolamenti e circolari in materia fiscale e del terzo settore).

Per la finalità 15a inoltre la base giuridica è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, – all’art. 6, 1°comma, lett. b) del Regolamento (UE) 2016/679 (incarico di designazione al trattamento dei dati),

Per la finalità 19 il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica all’art. 6, 1°comma, lett. d) del Regolamento (UE) 2016/679.

NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI (EVENTUALE OBBLIGO DELLA COMUNICAZIONE DEI DATI E CONSEGUENZE):

Per le finalità da 1 a 7 e per la finalità 10 e 11 il consenso al trattamento dei dati non è obbligatorio e nel rispetto e bilanciamento dei contrapposti interessi ex artt. 6 lett. f e 13 1°comma lett. d GDPR l’interessato potrà limitarne la finalità mediante comunicazione preventiva o successiva, quindi procedere alla richiesta di cancellazione dei dati al titolare o ai soggetti designati – nominati dallo stesso – senza che ciò comporti necessariamente la sua esclusione dalla partecipazione all’attività associativa, che potrebbe essere comunque impedita in base a casi specifici, anche previa valutazione del Titolare.
Per procedere alle comunicazioni indicate nella finalità 8 e 9 fornire i dati personali che vengono richiesti è un requisito necessario anche ai fini del consenso, la mancata comunicazione dei dati richiesti per la finalità 8 determinerà l’impossibilità di partecipare all’attività; per la finalità 9 determinerà l’impossibilità di ricevere le informazioni indicate in tale finalità senza che ciò comporti necessariamente l’esclusione dell’interessato dalla partecipazione all’attività associativa, che potrebbe essere comunque impedita in base a casi specifici, anche previa valutazione del Titolare. Sempre con riferimento alla finalità 9, la comunicazione dei dati da parte dell’interessato (con riferimento ha in corso rapporti associativi e di volontariato definiti nello Statuto di APS Colore eventuali contratti lavorativi, di collaborazione, o altra natura, in corso con il Titolare) si rende necessaria ed obbligatoria ai fini dell’attuazione del rapporto associativo, di volontariato o lavorativo. La loro mancata comunicazione comporterà l’impossibilità di procedere all’attuazione dei rapporti definiti, in modo agevole e funzionale al loro conseguimento, quindi al loro deterioramento.

Per le finalità 12 (ed ove previsto per la finalità 10) la comunicazione dei dati personali richiesti è un requisito necessario ed obbligatorio per procedere all’attuazione delle fasi di un contratto che si vuole definire tra l’interessato ed APS Colore. La mancata o parziale comunicazione dei dati richiesti probabilmente può comportare l’impossibilità di definire, avviare o dar seguito all’accordo/incarico/contratto.

Per le finalità da 13 a 18 (ed ove previsto per la finalità 10) la comunicazione dei dati da parte dell’interessato si rende necessaria ed obbligatoria per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento. La mancata comunicazione dei dati impedirà l’esecuzione dello stesso quindi comporterà la sospensione del rapporto in corso e/o l’avvio di comunicazioni formali e procedimenti idonei per l’ottenimento dei dati necessari.

Per la finalità 19, il mancato conferimento dei dati in quanto non obbligatorio seppur necessario per un eventuale intervento di Primo Soccorso, potrebbe comportare l’impossibilità di ricevere un soccorso adeguato.

I DESTINATARI DEI DATI PERSONALI:

Nello specifico i dati raccolti per il conseguimento delle finalità suesposte saranno trasmessi, oltre ai soggetti designati al trattamento sotto la responsabilità del Titolare del trattamento (ex art. 2 quaterdecies d.l, 101/2018), se, quando e ove necessario a enti istituzionali e privati (per le finalità 5, 6, 7, 10 e 11); alle società che offrono servizi e corsi per la salute e la sicurezza dei lavoratori (per la finalità 13); a studi medici in adempimento degli obblighi in materia di igiene e sicurezza del lavoro (per la finalità 14); alla società che offre il servizio PEC (per la finalità da 12 a 16) e email @associazionecolore.it (per la finalità 17); alle società che offrono servizi per il server online di APS Colore e per i Social network (per la finalità 5, 10 e 11); al commercialista (finalità 16);, alle autorità competenti (finalità 18) ed al servizio di Pronto Soccorso (per la finalità 19).
I soggetti esterni effettueranno le attività di trattamento dati in qualità di responsabili del trattamento dati (art 28 GDPR) o autonomi Titolari, secondo quanto stabilito nei contratti di designazione, attenendosi alle istruzioni impartite dal titolare o relativamente alla natura del trattamento. Per le finalità da 1 a 17 alcuni dei dati trattati potrebbero essere trasmessi a società fornitrici di servizi/piattaforme digitali e online di cui APS Colore si avvale (tra cui l’email con estensione @apscolore.org) e quindi trattati su server esterni di loro proprietà. Tali server esterni potrebbero trovarsi in paesi extra UE in virtù sia delle clausole contrattuali standard (SCC), sia dell’assenza di una comunicazione al Titolare da parte dei fornitori esportatori inerente l’impossibilità da parte degli stessi di poterle rispettare. Il Titolare nella misura delle responsabilità che gli competono, monitora le certificazioni e le modalità con cui i fornitori di tali servizi agiscono in qualità di responsabili dei dati per garantire che tali clausole esistano e siano in grado di garantire il rispetto di un livello di protezione sostanzialmente equivalente a quello garantito dal GDPR, così come previsto dalla normativa attuale. Per ogni specifica e informazione a riguardo rivolgersi al Titolare del trattamento.

Da parte di APS Colore i dati non verranno comunicati a terze parti per finalità ulteriori a quelle indicate e non saranno soggetti a processi decisionali interamente automatizzati, ivi compresa la profilazione, per la quale l’interessato ha diritto di opporsi ex art.21 GDPR.

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 31 GDPR, fatti salvi altri eventuali obblighi di legge, APS Colore potrà comunicare o diffondere i dati oggetto del trattamento nell’adempimento ad ordini impartiti da Pubbliche Autorità e/o Organismi di Vigilanza.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI:

I dati trattati saranno conservati per un arco di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità indicate per le quali vengono trattati. A tale proposito si specifica che i dati personali della presente Area Dati potranno essere conservati fino a 10 anni a decorre dalla fine, o dal termine approssimativo se non definito, del rapporto con l’interessato. In ogni caso per le finalità di contabilità i dati saranno conservati per i termini prescrizionali di anni 10.

I dati saranno quindi conservati per il tempo in cui l’APS Colore sia soggetta a obblighi di conservazione per altre finalità previste da norme di legge o regolamento, quindi per adempiere ad ordini impartiti da Pubbliche Autorità e/o Organismi di Vigilanza.

DIRITTI DELL’INTERESSATO:

L’interessato, gode di una serie di diritti volti a tutelare la sua persona, nonché la liceità e correttezza del trattamento dei dati, tra cui:

  • diritto di accesso ai propri dati personali ed alle informazioni relative agli stessi
  • diritto di rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti
  • diritto di cancellazione (“diritto all’oblio”) dei dati personali che lo riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo)
  • diritto di limitazione di trattamento dei propri dati personali al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo
  • diritto alla portabilità dei dati nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati, in un formato strutturato e leggibile su supporto automatico anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento;
  • diritto alla limitazione del trattamento dei suoi dati personali, al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR o di opporsi al ricorrere di situazioni particolari personali, quindi nei casi indicati nell’articolo 21 del GDPR;
  • diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano l’origine razziale, le opinioni politiche, le convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali Piazza di Monte Citorio, 121 – 00186 Roma – www.garanteprivacy.it).

Per l’esercizio e la tutela dei vostri diritti, per ogni ulteriore informazione e per ottenere l’informativa estesa e dettagliata, è possibile rivolgersi al Titolare del trattamento dati chiamando il numero 0289539954 o scrivendo a privacy@associazionecolore.it

Back To Top