JavaScript must be enabled in order for you to see "WP Copy Data Protect" effect. However, it seems JavaScript is either disabled or not supported by your browser. To see full result of "WP Copy Data Protector", enable JavaScript by changing your browser options, then try again.
skip to Main Content

AREA DATI “VIDEO-SORVEGLIANZA – APS COLORE: INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI FORNITI – Reg2_sezione6.6_ v.15_11_2020

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del d.lgs. 196/2003 (Codice Privacy) e del punto 3.1 del Provvedimento del Garante 08/04/10, in relazione ai dati personali di cui APS Colore entrerà nella disponibilità dei suoi dati personali in ragione del suo accesso presso la sede di APS Colore, Le comunichiamo quanto segue.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI E RECAPITI:

Titolare del Trattamento dei dati è APS Colore, identificabile nella figura del Presidente Pro-tempore, domiciliato per la carica in Via Moncucco 29, 20142 Milano e che potrà essere contatto al numero di telefono 0289539954 o via email all’indirizzo privacy@associazionecolore.it.

LUOGO e MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI, CATEGORIE DEGLI INTERESSATI:

Il trattamento dei dati viene svolto dal Titolare e/o dai soggetti designati al trattamento sotto la responsabilità del Titolare del trattamento (ex art. 2 quaterdecies d.l, 101/2018), presso la sede di APS Colore o da remoto nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza previsti dal GDPR e dal novellato Codice Privacy garantendo l’integrità e riservatezza dei dati e con la piena tutela dei diritti degli interessati.

La raccolta dei dati avviene attraverso le videocamere installate in sede ed il loro trattamento mediante l’ausilio di mezzi informatici e digitali (video-registratore digitale e schermo).

L’impianto di videosorveglianza è dotato fino a un massimo di 6 telecamere totali e permette:

  • la registrazione delle immagini.
  • la visione delle immagini in tempo reale (“live”)

Le registrazioni dell’impianto di videosorveglianza sono in funzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e le immagini vengono visualizzate solo in caso di bisogno.

Il sistema sorveglia le aree scoperte (cortili) della sede senza riprendere spazi o luoghi pubblici, all’abbisogna il locale più ampio della sede (“salone centrale”) dedicato alle attività associative, quindi porte e finestre. Le telecamere non sono posizionate e non sorvegliano postazioni di lavoro.

La tipologia dei dati raccolti e trattati tramite il sistema di videosorveglianza sono le immagini di persone e cose che si trovino nel raggio di ripresa delle telecamere.

Nella piena osservanza del disposto dell’art.5 GDPR la raccolta dei dati avviene presso gli interessati, di seguito indicati per categorie:

  • Frequentatori: Tutte le categorie degli interessati (Soci, Soci Volontari e tutte le categorie dei Terzi) che accedono alla sede associativa.

Si rimandano inoltre gli interessati alle informative specifiche per quanto concerne il trattamento:

 

ATTENZIONE: per il periodo indicato dalle Autorità competenti, durante il quale sarà necessario il trattamento dei dati personali per il contrasto e il contenimento del Covid19, si rimandano tutti gli interessati che accedono o intendono accedere alla sede Associativa (Frequentatori), all’Informativa – Area Dati: Prevenzione contagio Covid-19)

FINALITÀ:

Il trattamento dei dati personali ha le seguenti finalità specifiche:

  1. garantire la sicurezza e l’incolumità dei frequentatori della sua sede, quindi dei soci, dei soci-volontari e dei terzi;
  2. tutelare il patrimonio di APS Colore;
  3. contribuire a identificare eventuali autori di reati agevolando, in caso di commissione di fatti illeciti, l’eventuale tutela dei diritti violati.

Le immagini non sono finalizzate al rilevamento di entrate/uscite di eventuali dipendenti ed al controllo degli stessi.

BASE GIURIDICA DEI DATI TRATTATI:

I dati personali saranno oggetto di trattamento, in conformità alle condizioni per la liceità del trattamento sulla base del legittimo interesse di cui all’art. 6 lett. f) del Regolamento (UE) 2016/679, per finalità indicate nella presente informativa.

In conformità al Considerando 47, 48 e 113 del GDPR, il Titolare del trattamento ha attentamente effettuato una valutazione relativa al bilanciamento dei propri interessi (indicati nelle finalità della presente informativa) e i diritti e le libertà fondamentali dei soggetti partecipanti alle attività e sottoposti alle attività di trattamento (soci, soci-volontari e terzi).

Considerato che la natura dei rapporti e delle comunicazioni intercorrenti e delle relazioni tra APS Colore (Titolare) ed i soci, i soci-volontari ed i terzi che avvengono durante la vita associativa e le attività che all’interno di essa hanno svolgimento è basata su una relazione pertinente e appropriata di reciproco interesse spontaneo e condiviso. Considerato con particolare attenzione la natura dei dati personali forniti (non particolari) e la finalità (indicata nell’informativa e a tutela de frequentatori stessi della sede di APS Colore), la durata del trattamento. Considerato il tipo la visualizzazione delle immagini è effettuata solo in caso di bisogno (esempio: furto), nonché di offrire garanzie adeguate per la tutela dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei loro dati personali ed alla loro destinazione.

Considerato che il Titolare adotta misure informative affiggendo avvisi che segnalano la presenza di telecamere installate ai fini della videosorveglianza. Considerato che Titolare fornisce agli interessati la concreta ed effettiva possibilità di opporsi, immediatamente o successivamente, al trattamento dei dati, comunicando l’eventuale opposizione al momento dell’acquisizione dei dati, rivolgendosi ai responsabili designati ed ai volontari, quindi scrivendo a privacy@associazionecolore.it.

Considerato che alla luce del bilanciamento di interessi effettuato, del livello di rilevanza delle attività svolte e documentate e soprattutto tenuto conto delle misure informative adottate dal Titolare (avvisi affissi), si ritiene che frequentatori che accedono alla sede, possano ragionevolmente attendersi e siano consapevoli vengono forniti i dati relativi alla propria immagine per le finalità indicate.

Tutto ciò considerato si ritiene che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato.

NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI (EVENTUALE OBBLIGO DELLA  COMUNICAZIONE DEI DATI E CONSEGUENZE):

Il consenso al trattamento dei dati è obbligatorio e nel rispetto e bilanciamento dei contrapposti interessi ex artt. 6 lett. f e 13 1°comma lett. d GDPR l’interessato potrà limitarne la finalità mediante comunicazione preventiva o successiva, quindi procedere alla richiesta di cancellazione delle immagini al titolare o ai soggetti designati – nominati dallo stesso. In caso di mancato conferimento dei dati non sarà possibile accedere alla sede di APS Colore.

I DESTINATARI DEI DATI PERSONALI:

Nello specifico i dati raccolti per il conseguimento delle finalità suesposte potrebbero essere trasmesse, oltre ai soggetti designati al trattamento sotto la responsabilità del Titolare del trattamento (ex art. 2 quaterdecies d.l, 101/2018). Non è prevista la trasmissione dei dati personali verso paesi terzi (extra UE). Da parte di APS Colore i dati non verranno comunicati a terze parti per finalità ulteriori a quelle indicate e non saranno soggetti a processi decisionali interamente automatizzati, ivi compresa la profilazione, per la quale l’interessato ha diritto di opporsi ex art.21 GDPR.

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 31 GDPR, fatti salvi altri eventuali obblighi di legge, APS Colore potrà comunicare o diffondere i dati oggetto del trattamento nell’adempimento ad ordini impartiti da Pubbliche Autorità e/o Organismi di Vigilanza.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI:

I dati saranno conservati per un massimo di 24/48 ore. I dati saranno quindi conservati per il tempo in cui l’APS Colore sia soggetta a obblighi di conservazione per altre finalità previste da norme di legge o regolamento, quindi per adempiere ad ordini impartiti da Pubbliche Autorità e/o Organismi di Vigilanza.

DIRITTI DELL’INTERESSATO:

L’interessato, gode di una serie di diritti volti a tutelare la sua persona, nonché la liceità e correttezza del trattamento dei dati, tra cui:

  • diritto di accesso ai propri dati personali ed alle informazioni relative agli stessi
  • diritto di rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti
  • diritto di cancellazione (“diritto all’oblio”) dei dati personali che lo riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo)
  • diritto di limitazione di trattamento dei propri dati personali al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo
  • diritto alla portabilità dei dati nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati, in un formato strutturato e leggibile su supporto automatico anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento;
  • diritto alla limitazione del trattamento dei suoi dati personali, al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR o di opporsi al ricorrere di situazioni particolari personali, quindi nei casi indicati nell’articolo 21 del
  • diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano l’origine razziale, le opinioni politiche, le convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali Piazza di Monte Citorio, 121 – 00186 Roma – garanteprivacy.it).

Per l’esercizio e la tutela dei vostri diritti, per ogni ulteriore informazione e per ottenere l’informativa estesa e dettagliata, è possibile rivolgersi al Titolare del trattamento dati chiamando il numero 0289539954 o scrivendo a privacy@associazionecolore.it

Back To Top